HomeVivere SostenibileSchaeffler ha organizzato un Climate Action Day globale

Schaeffler ha organizzato un Climate Action Day globale

Schaeffler si impegna a raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi fissato dall’Accordo sul clima di Parigi e i propri ambiziosi target climatici

Il 22 giugno si è svolto il Climate Action Day in tutte le sedi Schaeffler nel mondo, da Herzogenaurach, in Germania, a Taicang, in Cina, da Port Elizabeth, in Sud Africa, a Fort Mill, negli Stati Uniti. 

Anche a Momo e nella sede Schaeffler di Milano, abbiamo messo da parte per qualche tempo le attività quotidiane e ci siamo fermati per un confronto aperto sul clima. 

Ognuno dei circa 83.000 collaboratori del Gruppo Schaeffler ha infatti interrotto il lavoro per 90 minuti per concentrarsi sulle questioni climatiche. Negli oltre 4.000 Workshop, sono state presentate numerose idee per ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’uso di materiali green, produzione green, prodotti green e le proprie azioni nelle rispettive aree aziendali. 

I Workshop si sono svolti in modalità online o in piccoli gruppi in presenza, a seconda delle circostanze specifiche, in tutti i luoghi di lavoro, sia negli uffici che negli stabilimenti.

Un percorso condiviso verso la neutralità climatica 

Schaeffler si impegna a raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi fissato dall’Accordo sul clima di Parigi e i propri ambiziosi target climatici a livello di Gruppo. “Il Climate Action Day è stato un appuntamento molto importante e un segnale forte nel nostro percorso comune verso la neutralità climatica. Evidenzia l’immensa dedizione e la volontà che abbiamo qui in Schaeffler nel costruire un futuro più sostenibile”, ha affermato Klaus Rosenfeld, CEO di Schaeffler. “Possiamo raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi climatici solo se tutti si impegnano a contribuire lavorando insieme”.

Il Gruppo Schaeffler sarà ad impatto climatico zero entro il 2040. Questo obiettivo abbraccia l’intera supply chain dell’azienda. La produzione di Schaeffler (Scope 1 e 2) sarà climaticamente neutra ancora prima, entro il 2030.

Migliaia di idee per la protezione del clima

Il Climate Action Day globale si è svolto per tutti gli 83.000 collaboratori Schaeffler. È stata sottolineata l’importanza del tema della protezione del clima in azienda, creando un senso condiviso sull’importanza del raggiungimento degli obiettivi climatici. “Con questa iniziativa, abbiamo proposto un’esperienza interattiva e stimolante per rendere tangibile il percorso di Schaeffler verso la neutralità climatica e per suscitare entusiasmo, curiosità e impegno per la protezione del clima e la sostenibilità in Schaeffler”, ha aggiunto Klaus Rosenfeld.

Sono state presentate un totale di oltre 20.000 idee per la protezione del clima lungo l’intera catena del valore in Schaeffler da parte dei collaboratori di tutto il mondo: dall’uso di materiali sostenibili, al maggiore utilizzo di energie alternative fino al noleggio di e-bike. Le idee verranno ora sviluppate e testate internamente.

Donazioni per i progetti sostenibili

Ancor prima dell’inizio dei Workshop, i collaboratori Schaeffler hanno contribuito attivamente al successo del Climate Action Day e al raggiungimento degli obiettivi climatici con il Climate Ride, recandosi a lavoro in quel giorno con modalità il più “climate-friendly” possibili: a piedi o in bicicletta, con i mezzi pubblici o il carpooling, guidando un’auto elettrica o tramite smart working. Per ciascuna di queste azioni, i collaboratori hanno raccolto punti che Schaeffler convertirà in una donazione a progetti sostenibili in tutto il mondo.

L’impegno di Schaeffler in Italia 

In occasione del Climate Action Day, anche i collaboratori di Schaeffler in Italia, insieme a tutti i collaboratori del Gruppo Schaeffler nelle diverse sedi del mondo, si sono fermati a riflettere con Workshop e attività formative, sull’impatto dei cambiamenti climatici nell’ambito privato e in azienda, per dare il loro contributo attivo e collettivo in modo da affrontare questa sfida in modo decisivo. 

Molto forte è stato il coinvolgimento e la partecipazione in questa giornata ricca di attività per sensibilizzare e far discutere sul tema. I numerosi team organizzati appartenenti alle diverse Divisioni e Funzioni, e tutti i team dello stabilimento di Schaeffler WPB Italia, si sono riuniti con un obiettivo comune: trovare, a partire dalla propria area lavorativa, spunti per avvicinarsi all’obiettivo aziendale della neutralità climatica entro il 2040. Le modalità scelte in Italia per i Workshop sono state virtuali, in formato ibrido e in presenza, con la partecipazione attiva dei colleghi dello stabilimento di produzione nei turni sia diurni che notturni.

Le preziose idee e i contributi emersi dalla giornata permetteranno non solo di proseguire con le buone iniziative già in atto, ma di integrarne di nuove per la vita in azienda, in home office, ed anche nella vita personale di ognuno di noi. Con il nostro piccolo o grande contributo, abbiamo aggiunto un nuovo tassello verso un domani più sostenibile. “Green Minds” e “Great ideas for a greener Schaeffler”, questi alcuni dei nomi e dei claim scelti dai vari team che sono già una promessa verso questo impegno e proposito.

Nella nostra sede di Momo, alcuni collaboratori hanno persino partecipato attivamente al Climate Action Day aderendo appieno allo spirito dell’iniziativa Climate Ride, quindi recandosi in ufficio in bicicletta.

Diverse sono già le azioni implementate localmente in Schaeffler Italia: ricordiamo, tra le altre, l’iniziativa di sostenibilità “Plastic free”. Un impegno preso diverso tempo fa verso l’eliminazione completa delle plastiche in azienda.

“Noi di Schaeffler in Italia abbiamo ben chiaro che la sostenibilità, in tutto ciò che facciamo, non può mai essere al secondo posto,” ha dichiarato Peter Schardig, CEO di Schaeffler in Italia e President Automotive Technologies Europe, anch’egli moderatore attivo di un team di lavoro durante la giornata. “Per questo abbiamo da tempo attivato misure dedicate e tangibili. Sono sicuro che continueremo in questa direzione, ancor più stimolati e ispirati da questa giornata, a rendere il nostro futuro in azienda e a casa sempre più green.”  

I dettagli completi dell’impegno del Gruppo Schaeffler per la sostenibilità sono disponibili nel suo ultimo Report di Sostenibilità:
www.schaeffler-sustainability-report.com/2021

L’evento globale del Climate Action Day si è tenuto anche in Italia per sensibilizzare sul tema i collaboratori, coinvolgendoli ad agire in modo concreto in campo di protezione climatica sotto il claim #GreenMakesTheDifference

Peter Schardig, CEO di Schaeffler in Italia e President Automotive Technologies Europe (primo a destra nella foto, in fondo) con un gruppo di collaboratori in uno dei tanti Workshop organizzati nelle sedi di Momo, Milano e nello stabilimento di produzione. 

Schaeffler Group – We pioneer motion

In qualità di fornitore leader mondiale nei settori Automotive e Industrial, il Gruppo Schaeffler sviluppa da oltre 75 anni invenzioni e innovazioni nel campo del movimento e della mobilità. Con tecnologie, prodotti e servizi innovativi nel campo della mobilità elettrica, delle trasmissioni a bassa emissione di CO₂, dell’Industria 4.0, della digitalizzazione e delle energie rinnovabili, l’azienda è un partner affidabile per rendere il movimento e la mobilità più efficienti, intelligenti e sostenibili. L’azienda tecnologica produce componenti e sistemi ad alta precisione per powertrain e applicazioni chassis, nonché soluzioni di cuscinetti volventi e a strisciamento per un’ampia gamma di applicazioni industriali. Nel 2021 il Gruppo Schaeffler ha realizzato un fatturato di circa 13,9 miliardi di euro. Con circa 83.000 collaboratori, Schaeffler è una delle più grandi aziende familiari al mondo. Con più di 1.800 richieste di brevetto nel 2021, Schaeffler si è collocata al terzo posto nella classifica delle aziende più innovative in Germania secondo il DPMA (Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read