HomeVivere Sostenibile5 comportamenti che fanno bene all'ambiente

5 comportamenti che fanno bene all’ambiente

Questo periodo di grande siccità sta mettendo alla prova molti paesi e città, ma soprattutto molti produttori e allevatori.
Quali sono i comportamenti che fanno bene all’ambiente che possiamo adottare nel breve periodo?

5 comportamenti che fanno bene all’ambiente: bere l’acqua del rubinetto

Molti di noi hanno la possibilità di bere l’acqua del rubinetto. Per esserne sicuri si può richiedere un’analisi oggettiva dell’acqua che andremo a consumare o procedere con autonalisi, se possediamo gli strumenti adatti.
Ricordiamo comunque che l’acqua che esce dai nostri rubinetti è sempre potabile, poiché viene lavorata alla fonte con procedimenti specifici, volti a garantire determinati standard.

Due possono essere gli svantaggi: il degrado delle risorse idriche che porta a riciclare più volte la stessa acqua e l’obsolescenza di certi impianti.

Spegnere le luci e staccare le spine dalla corrente

Prima di tutto, si consiglia l’uso di lampadine led o a basso impatto energetico, in generale bisosgnerebbe scegliere un tipo di illuminazione adatta ai nostri ambienti, in modo da renderla il più efficiente possibile. Spegnere le luci quando non servono è una buona abitudine non solo per ridurre sprechi e costi, ma anche per mantenere l’ambiente più fresco nel caso di alcune lampadine.

Un altro aspetto importante, anche da un punto di vista di sicurezza domestica, è staccare le spine elettriche o scegliere delle multiprese con bottone da spegnere quando non più necessario.

5 comportamenti che fanno bene all’ambiente: condizionatori e riscaldamento

La qualità dell’aria che respiriamo è molto importante. Sebbene la maggior parte dell’inquinamento è generato da industrie e negozi, anche le singole persone possono dare il loro contributo con una riduzione dei riscaldamento in inverno e dell’utilizzo dei condizionatori per i mesi estivi. Spesso è sufficiente vestirsi di più anche stando in casa e cercare di ventilare il più possibile nei mesi estivi.

Possiamo aiutare anche diminuendo i tragitti in auto, quando possibile, spegnere il motore e utilizzare automobili poco inquinanti.

Più rispetto per quello che consumiamo

Abiti, cibo, risorse, dobbiamo fare attenzione a tutto ciò che consumiamo per farlo in modo consapevole. Cercare di acquistare dai produttori locali, evitare quando è possibile i prodotti del fast fashion, limitare la produzione di rifiuti.
Anche se molto difficile, soprattutto per quanto riguarda la plastica, bisogna cercare di evitare i prodotti con imballaggi usa e getta.

Per combattere lo spreco alimentare, buona abitudine è quella di pianificare prima di andare a far la spesa, il menu della settimana successiva così da acquistare solo quello che realmente si andrà a mangiare.


La tutela dell’ambiente ora è affare costituzionale


All’interno di questo punto, possiamo far rientrare tutti gli oggetti che usiamo quotidinamente, cercando di rispettarli di più in modo da farli durare più a lungo. Ad esempio, gli elettrodomestici, meglio scegliere ciò di cui abbiamo realmente bisogno, possibilmente a basso consumo energetico.

5 comportamenti che fanno bene all’ambiente: acquistiamo solo quello di cui abbiamo bisogno davvero

Spesso ci facciamo influenza da amici, pubblicità e social ad acquistare indumenti e oggetti che realmente non ci servono.
Facciamo attenzione a comprare solo quello che usiamo davvero e magari potremmo fare un paio di decluttering all’anno per gli oggetti che abbiamo a casa, per chi può, l’ideale sarebbe farne uno per stagione. In questo modo eliminiamo il superfluo e donandolo o vendendolo potremmo dare al capo o oggetto una seconda possibilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read