Impossibile non celebrare Alfa Romeo, difficile non apprezzare Tonale, la nuova creatura della Casa
Alfa Romeo nasce nel ‘900 e, nota per le autovetture sportive, ha un ruolo d’onore nell’industria automobilistica italiana con le sue vetture da strada e concept car. Nel design e dal punto di vista tecnologico e innovativo è tra le case all’avanguardia a livello mondiale.
Conosciamo Tonale, il SUV di casa Alfa Romeo, da Astra S.p.A, grande riferimento nel territorio novarese e non solo. L’idea di guidarla è subito allettante, in realtà cediamo il volante a Carlo Boroli, altro grande nome della storia imprenditoriale italiana, e ne approfittiamo per farci raccontare le sue imprese e insieme testare confort, solidità e maneggevolezza di Tonale.
Carrozzeria, motore, sterzo, freni, strumentazione di bordo e comodità di viaggio ci vengono dunque confermate da Carlo Boroli, imprenditore che di auto se ne intende moltissimo. Quella di Boroli è una famiglia piemontese di imprenditori dal 1831, prima nel tessile, poi nell’editoria e successivamente anche nella viticoltura. Oggi la qualità del barolo, del nebbiolo, dello chardonnay dei vigneti e della cantina Boroli nelle Laghe è nota ed elogiata da ogni intenditore e dalle più rinomate guide di settore.
Ma lui, Carlo Boroli, non si accontenta e non si ferma. Fa della passione una nuova avventura imprenditoriale: da quella che si può definire una vera e propria “malattia” dei motori e del rally, parte il progetto Best Impreza McRae Edition. Boroli infatti, che gareggia ancora con la Subaru Impreza Gruppo A ufficiale, ex Colin McRae e Piero Liatti, è riuscito a far rivivere la mitica vettura portata al successo dal campione scozzese McRae.
«La Best Impreza McRae Edition è una “continuation car”, ossia una vettura identica in ogni particolare a quella dell’epoca, se si escludono le migliorie consentite dall’attuale tecnologia, che non devono però snaturarne l’essenza; il tutto nel rispetto dei regolamenti Fia del Gruppo A» ci spiega. Verrà realizzata in 8 esemplari: i primi sette ricordano le vittorie di Colin nel Campionato del Mondo Rally al volante dell’Impreza ufficiale, mentre l’ottava celebra il Mondiale conquistato dall’asso scozzese nel 1995.
Fiuto, competenza e determinazione sono i tratti distintivi di Carlo Boroli che, lungo la strada tra Arona e San Pietro Mosezzo (NO) -le due sedi di Astra S.p.A.- ripercorre qualche tappa della sua vita, come i ricordi del tempo in cui il nonno lo portava, bambino, proprio ad Arona al San Carlone o le corse sulla pista di Go-Kart di Borgo Ticino che ancora frequenta.
Ci pare evidente, nella sicurezza e nel piacere con il quale conduce Tonale, che la sintonia è tutta nella bellezza e nella qualità: «Alfa Romeo non tradisce e Tonale è un’ottima proposta. Qui il gusto italiano delle linee si combina con finiture di pregio, grandi prestazioni su strada, innovazione tecnologica.»
Senza ombra di dubbio quello di Boroli è anche un apprezzabile parere tecnico viste le sue provette imprese da pilota: anche se lui si schernisce e preferisce definirsi un “gentleman driver”, Astra S.p.A. ha affidato la prova e l’emozione Tonale alla persona giusta!
Irene Spagnuolo