HomeStorie di imprenditoriOttenere l’arredo desiderato grazie a Far Mobili

Ottenere l’arredo desiderato grazie a Far Mobili

Progetti fotorealistici e moderne soluzioni come la realtà virtuale per avere davvero la casa dei sogni 

Iniziamo l’articolo con una domanda per i lettori: vi sembrano foto reali?

La domanda non è affatto casuale…e ne comprenderete il motivo tra poche righe.

L’acquisto di un ambiente domestico e del relativo arredamento, specie se di qualità, è uno di quegli acquisti che potremo concederci soltanto una o due volte nella vita: un acquisto importante che dovrebbe renderci felici!

Ne parliamo con i ragazzi di Far Mobili, un team giovane ma con molti anni di esperienza, durante i quali hanno sempre più aumentato la vicinanza alle esigenze dei propri clienti.

«Nel corso degli anni» ci racconta l’agente commerciale Fabio, «abbiamo spesso ricevuto clienti insoddisfatti dal proprio arredo già nel primo lustro dall’acquisto. Indagando più a fondo, abbiamo compreso come spesso l’utenza si affidava eccessivamente al proprio gusto oppure ai consigli del proprio arredatore, senza avere prima un riscontro visivo della propria idea, ritrovandosi infine a convivere con queste scelte e a trovare difetti o errori progettuali solo successivamente: dalla fatica di pulire il proprio ambiente alla difficoltà nella chiusura di ante o armadi per il poco spazio a disposizione, problematiche che ammettono diventare insostenibili nella vita di tutti i giorni». 

«Di fronte a questa situazione», prosegue Riccardo, titolare dell’azienda, «abbiamo a lungo considerato tutte le possibili soluzioni per non incorrere in errori del genere, per dare alla nostra clientela esattamente ciò che ricercava, rendendola e rendendoci soddisfatti del nostro lavoro. Abbiamo trovato la risposta che cercavamo tanto nei nostri collaboratori quanto nella tecnologia: ci siamo dapprima muniti delle più moderne tecnologie applicabili al nostro settore, per poi assumere nuovi e giovani progettisti, entusiasti di poter lavorare attraverso questi moderni strumenti».

Ecco quale segreto e quale innovazione si celano dietro le foto (vi invitiamo a vederne di più sul sito di Far Mobili)!

«Le foto sono il risultato del nostro ambizioso progetto: grazie alle nostre renderizzazioni grafiche, l’idea di casa del cliente potrà prendere vita ancor prima che venga realizzata. Il tutto creando un progetto sulle esatte specifiche richieste e, soprattutto, modificabile in qualsiasi momento, fino ad ottenere il risultato voluto e procedere alla realizzazione del proprio ambiente domestico

E non è tutto. 

«Dimentichi qualcosa!» aggiunge Francesca, Interior Designer e co-titolare di Far Mobili «abbiamo voluto fare ancora di più: per quanto il fotorealismo dei nostri progetti renda un’idea precisa del futuro arredo, abbiamo pensato di regalare ai nostri clienti tanto qualcosa capace di eliminare definitivamente ogni possibilità di errore progettuale, quanto un’esperienza genuinamente coinvolgente rispetto al classico processo di acquisto. Le stesse foto che vedete potranno infatti essere ‘vissute’ in prima persona: non è uno scherzo, ma la nostra esclusiva tecnologia di realtà virtuale!»

Francesca, di cosa si tratta?

«Dopo gli appuntamenti con il nostro consulente e la realizzazione del progetto, indossando un casco è possibile proiettarsi all’interno dell’ambiente progettato, muoversi al suo interno e modificarne elementi come colori, pareti o elettrodomestici, in tempo reale. Il tutto in scala 1:1! Cosa significa? Avere una reale percezione di spazi e ingombri e, soprattutto, avere un primo assaggio della propria casa futura per non aspettare altro che poter vivere al suo interno le nostre emozioni quotidiane.»

www.far-mobili.it

                                                                                                            Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read