HomeProfessionisti al topServizi informatici e innovazione digitale

Servizi informatici e innovazione digitale

Progresso tecnologico, servizi informatici, innovazione digitale: conoscenze, rischi, opportunità 

Più parliamo di tecnologia, risorse informatiche, rivoluzione digitale, più ci rendiamo conto di navigare a vista in un mare di complessità difficili da gestire. Se da un lato vediamo infatti enormi opportunità, dall’altro cogliamo molti rischi e la necessità crescente di conoscenze super qualificate. 

Il mondo ICT (Information and Communication Technologies) e IT (Information Technology) è complesso, dinamico, veloce. Così iperattivo e in continua evoluzione da offrire continuamente nuovi strumenti, nuove risposte, nuove semplificazioni, nuove performance, in ogni settore e in ogni ambito. 

Viviamo già nell’era della digitalizzazione e la tecnologia avanza ad un ritmo accelerato che spesso però le Aziende e le Pubbliche Amministrazioni non sono in grado di sostenere adeguatamente. Per quanto dunque nessuno dubiti della necessità assoluta di attuare una digital transformation, occorre una bussola che orienti negli approcci, nelle decisioni da prendere, nei modelli o nei processi da adottare.

Raggiungiamo Manuela Muroni, consulente digitale, per farci aiutare in questa riflessione: «la digital transformation è inevitabile, occorre però che l’Azienda compia le scelte giuste, si avvalga di servizi informatici efficaci, faccia investimenti in innovazioni funzionali al proprio business. Del resto occorre contemperare rendimento, raggiungimento di obiettivi, sostenibilità. Per tutto questo occorre competenza.»

Per la professionalità di Manuela Muroni è naturale guidare la Clientela alle soluzioni che migliorino l’efficienza lavorativa aziendale, che sviluppino le potenzialità, che diano risultati all’avanguardia, lo è altrettanto occuparsi di cautelare la sicurezza della Clientela stessa: «quello della cyber security è un tema scottante su cui porre seria ed esperta attenzione. Più le Aziende, le grandi Organizzazioni, gli Enti Pubblici, si aprono alla digitalizzazione, più devono mettere in sicurezza reti e sistemi informatici.»

Per sfruttare al massimo la tecnologia con il minimo rischio e con le modalità più utili all’Azienda, è indispensabile un’analisi approfondita dei problemi, delle specificità, delle esigenze e delle possibilità di miglioramento da un lato e una conoscenza delle soluzioni ottimali, più affidabili e più efficaci dall’altro.  Da qui l’importanza di consulenze sempre più personalizzate e mirate: «le valutazioni su dispositivi, software, monitoraggi satellitari, strategie combinate…(e potremmo andare avanti con un’infinità di meraviglie del terzo millennio!) devono essere inserite nel contesto e correlate all’attività aziendale, rispondere a criteri di economicità. Il valore aggiunto dell’innovazione digitale e in generale della tecnologia è sempre più da considerare “su misura” del Cliente e della sua realtà.»

Alla luce di quanto ci spiega Manuela Muroni, è facile comprendere che una consulenza digitale può rivelarsi un ottimizzatore dei costi e delle scelte. Peraltro per qualsiasi struttura aziendale è agevole e snello avere un referente unico per le scelte digitali, un consulente che ha una visione d’insieme e propone risposte in sinergia.

L’expertise di Manuela Muroni, è evidente, è il primo servizio di cui davvero beneficiare.

www.mmconsulenzadigitale.com

                                                                                                            Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read