HomeLibriFrancesca Spadaro e…Un sogno per vivere

Francesca Spadaro e…Un sogno per vivere

“Un sogno per vivere” è il titolo del romanzo di Francesca Spadaro ma è anche un’ispirazione di vita

Un romanzo ambientato nel ‘900, con la seconda Guerra Mondiale che piomba sull’esistenza dei 5 protagonisti, può offrire uno spaccato duro e cocente di una realtà storica, indurre a riflettere sulle dinamiche di armi e battaglie, svelare i retroscena di ardore e amore della prima linea come delle retrovie. 

Ma “Un sogno per vivere” vuole andare oltre e lo fa mettendo a nudo valori e sentimenti, indagando sulle atmosfere, scavando negli orrori. Francesca Spadaro non giudica i fatti, lascia che il linguaggio e la narrazione diretti e talvolta crudi facciano emergere le molte facce della verità. Una verità che non biasima e non ammanta di romanticismo, semplicemente fotografa come una reporter curiosa, libera, attenta.

In bilico tra guerra e amore, come paradossi, come antitesi che nelle concretezze si mescolano. Tra gli spettri di creature odiose e spaventose, quei mostri della guerra che distruggono e portano con sé lacrime, morte e dolore, emergono forze inimmaginabili e resistenze che vanno al di là di quelle armate. I sogni, i legami, i sentimenti, trovano infatti ragioni per credere, lottare, sopravvivere.

«Narro le brutture e le storture ma anche l’eroismo, le amicizie, l’amore, la potenza di fili invisibili che non possono saltare in aria neanche in tempo di guerra» ci dice Francesca Spadaro, autrice al suo esordio e personaggio vivace e poliedrico. 

In effetti “Un sogno per vivere” centra in pieno il vigore trainante del sogno, l’energia essenziale a tutto e a tutti, l’unica autentica ragione per riuscire a sopportare l’estrema ferocia di una guerra.

A ben pensarci se abbiamo davvero in pugno un sogno forse mai nulla è perduto, forse ha senso sperare in ogni giorno, forse matura la determinazione a realizzarlo.

Per quanto arduo sia crederci, sullo sfondo di una micidiale guerra, l’ottimismo è un salvavita. In questa tenacia di carattere e visione costruttiva l’autrice è maestra: con fiducia, grinta, spirito positivo, Francesca Spadaro ha vissuto la sua vita come un puzzle, incastrando i pezzi una alla volta così come si era messa in testa di fare. 

«Dopo il liceo linguistico ho rifiutato l’idea dell’università ma ho ripreso gli studi molti anni dopo, laureandomi in giurisprudenza e poi in economia, quando già ero una donna sposata, lavoratrice e con figli. Un’avventura molto impegnativa ma felice!»

Francesca Spadaro aveva soltanto bisogno di stimoli, di consapevolezze, di sfide da scegliere, quindi ogni volta è arrivato il momento giusto per soddisfare un desiderio. Naturalmente rimboccandosi le maniche e con grandi sacrifici di tempo e impegno.

E così proprio durante il lockdown del 2020 si è messa a spulciare ed elaborare la massa di appunti che aveva accumulato soprattutto negli anni dei viaggi, da bambina e ragazzina, con la madre e suo marito diplomatico: «sono state esperienze importanti, toccanti, suggestive. Nella mia mente tutto è diventato via via lezione e quindi mi sono buttata a capofitto nella scrittura…Del resto un libro era quel sogno che ancora non avevo tirato fuori dal cassetto!»

Francesca Spadaro è una donna audace, brillante, in fervido work in progress. Quello che ci consegna è un libro che scuote, tocca, commuove. Ma ci motiva anche a investire sempre nei nostri sogni, quelli che niente e nessuno può davvero spezzare.

“Un sogno per vivere” non è un libro facile, non si legge in un soffio ma resta dentro come un tesoro.

www.ilmiosognopervivere.com

                                                                                                          Irene Spagnuolo 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read