5 capitali europee davvero suggestive che occorre assolutamente visitare.
Parigi
Tra le 5 capitali europee sicuramente c’è Parigi. Potreste considerarlo un cliché, ma Parigi è una delle mete che non potete escludere. Caotica ma allo stesso tempo romantica, anche se trafficata vi sembrerà di essere gli unici. Il profumo dei croissant appena sfornati, i turisti che si scattano foto ad ogni angolo, le vie nascoste, i quartieri famosi e ricchi di vita, i musei, il giro sulla Senna. Parigi è tutto questo e non solo.
Se si abbandona il principale itinerario che di solito si sceglie quando si visita la città, si scoprono veri e propri quadri di vita quotidiana degli abitanti parigini, ma soprattutto i locali migliori in cui mangiare piatti tipici della città.
Londra
Londra è bellissima in tutte le stagioni, ma vedere i parchi con il foliage autunnale è qualcosa di unico. E’ una città da vivere, non da visitare con lo spirito turistico quindi credo dovreste vederla più volte, la prima per conoscenza, le altre per dire di averla vissuta.
Cosmopolita, giovane e divertente, in questa città troverete da una parte i parchi dove poter passare momenti di relax in mezzo alla natura in compagnia di dolci animali, dall’altra i quartieri e i pub più diversi e dall’altra ancora storia e cultura.
I QUARTIERI
China Town, vicino a Picadilly Circus, non può quindi mancare anche un giro allo store M&M’s, Picadilly e Regent Street.
Brick lane, lunga strada nell’East End di Londra, denominata anche Banga Town e infine, Camden Town con tutti i suoi colori e le sue peculiarità, dove poter mangiare in uno dei banchetti lungo la piazza.
5 capitali europee: Praga
Oltre alla birra, Praga è famosa anche per altre cose, ma soprattutto è consigliabile visitarla per la sua atmosfera suggestiva. In un breve weekend potreste vivere la neve, la pioggia, il sole e la nebbia e se vi piace fare foto questa sarebbe la situazione ideale.
Ma torniamo alla città. Perché sceglierla? Per l’architettura, la Moldava, i caffè, giardini e parchi e il castello.
Praga ha circa duecento giardini, alcuni legati ai monasteri, altri privati risalenti al Rinascimento e altri ancora legati all’epoca barocca. Da tutti questi giardini si gode di una vista mozzafiato sulla città.
Nei numerosi caffè potete ripercorrere le vite di alcuni personaggi famosi sorseggiando un tè dove una volta leggevano, scrivevano o si ispiravano i grandi artisti.
Budapest
Tra le 5 capitali europee non possiamo non menzionare Budapest. In una parola? Sorprendente.
Credo che uno dei modi migliori per visitare questa città, sia quello di scegliere l’hop on – hop off che comprende oltre al giro in bus, anche quello sul battello, per vedere la città dal fiume. Un’esperienza che sicuramente merita, specialmente per vedere bene il Parlamento.
Per un weekend di 4 giorni, si può inserire nell’itinerario, anche una bellissima giornata alle terme, tra le più famose d’Europa.
Roma – la città eterna
Per concludere il nostro giro tra le 5 capitali europee: Roma.
Capita spesso di organizzare un viaggio per le principali città senza però valutare le bellezze italiane.
Roma è per eccellenza la Città Eterna. Storia, cultura, buon cibo e sole tutte caratteristiche della nostra bella Italia. Roma è una città con tremila anni di storia, 58 dei monumenti presenti in città rientrano nel Patrimonio UNESCO.
Quante di queste città avete visitato? Se le avete viste tutte siete dei viaggiatori pro, se ve ne manca qualcuna affrettatevi e divertitevi.