HomeFlash NewsLe vetture ad alimentazione alternativa salgono al 40% del mercato

Le vetture ad alimentazione alternativa salgono al 40% del mercato

In attesa dei dati relativi al primo trimestre 2022, ricordiamo che nel 2021 è
proseguita l’escalation della quota di mercato dei veicoli ad alimentazione
alternativa a scapito di quelli tradizionali. Nel complesso, la quota dei veicoli
ad alimentazione alternativa è salita al 40,4%, a fronte del 59,6% delle auto
tradizionali. Più in dettaglio, il 19,6% è attribuibile ai veicoli HEV (hybrid electric vehicle). Nel 2021 sono stati venduti 1,9 milioni di veicoli di questo tipo, in aumento del 60,5% rispetto al 2020; per la prima volta le vendite di veicoli HEV hanno superato quelle dei diesel. La quota dei veicoli PHEV (ibridi plug-in) è dell’8,9%, con 867.000 veicoli venduti; rispetto al 2020 la crescita è del 70,7%.


Infine, sale al 9,1% la quota di mercato dei veicoli elettrici puri (BEV). Le unità
vendute sono state pari a 878.400, in aumento del 63% rispetto al 2020. Per quanto riguarda le vetture ad alimentazione tradizionale, particolarmente marcata è la crisi delle auto diesel: la quota di mercato scende nel 2021
al 19% quando era il 25,3% a fine 2020. I veicoli a benzina restano comunque
la tipologia principale, con una quota di mercato pari al 40,0% nel 2021.
Nel 2021 in Italia sono stati venduti 67.283 veicoli BEV (+107,0% rispetto al
2020), 70.472 veicoli PHEV (+157,15) e 422.190 veicoli HEV (+90,2%). Queste cifre si confrontano con le 437.000 vetture a benzina (-16,4%) e le 323.010 vetture diesel (-28,6%). Il nostro paese è dunque un mercato particolarmente dinamico per le auto ad alimentazione alternativa. 

Must Read