HomeFlash NewsUn’occasione per i giovani: Agorà a Novara

Un’occasione per i giovani: Agorà a Novara

Agorà 21 giugno 2023 a Novara: un appuntamento con e per i giovani. Focus sulla figura dello Youth Worker

I giovani sono il presente e il futuro del mondo ma spesso vivono ai margini, non collocati professionalmente o non inseriti attivamente nella società civile.

Abbiamo bisogno di averli e vederli protagonisti, di evitare il loro isolamento, di dare loro opportunità.

Questa è in estrema sintesi l’ispirazione di fondo che muove l’Associazione Il Vergante e dalla quale nasce, tra i tanti progetti, quello dell’Agorà “Focus Youth Work”.

Il 21 giugno presso nòva – Novara, l’Associazione IL VERGANTE organizza un incontro dedicato a: giovani (dai 18 ai 30 anni), decisori politici, Youth Worker, formatori, insegnanti, rappresentanti di associazioni ed enti attivi nel settore dell’educazione non-formale e altri stakeholder locali che vogliano scambiarsi idee e proposte sul presente e, soprattutto, sul futuro dello Youth Work a livello locale, regionale e nazionale. 

I partner del progetto “Focus Youth Work” sono: dalla Calabria EuroDemos Youth Mobility NGO che è leader di progetto, dalla Sardegna Assonur, dal Lazio Replay Network, dalla Puglia Tou.Play, dalla Lombardia Youmore APS e dalla Campania Arciragazzi Portici.

Ma esattamente di cosa si occupa Il Vergante?

Lo chiediamo a Ilaria Zocco, project manager dell’Associazione: «Il Vergante è un’Associazione no profit che si occupa di mobilità giovanile, formazione non formale e cittadinanza attiva finanziata dal programma Erasmus Plus. Lavoriamo per i giovani al fine di sostenerli nella ricerca di opportunità che l’UE offre loro, in particolare appunto attraverso il programma Erasmus plus. Collaboriamo con enti locali, scuole, Comuni e altre ONG operando soprattutto nelle zone del biellese, novarese e vercellese. Siamo coinvolti inoltre nel riconoscimento della figura dello Youth Worker grazie a diversi laboratori e progetti di promozione della cittadinanza attiva e del dialogo strutturato.» 

Sostanzialmente quello del 21 giugno a Novara è un evento concentrato sulla figura dello Youth Worker? 

«Sì, “Focus Youth Work” è un progetto finanziato dal programma europeo Erasmus Plus. Leader di progetto EuroDemos Youth Mobility NGO. Quella del 21 giugno a Novara è una giornata di presentazione ma anche di confronto, connessioni e laboratori.»

La traduzione ufficiale italiana del termine “Youth work” richiamato nei documenti dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa è “Animazione socioeducativa giovanile”; l’animatore socioeducativo o youth worker è dunque la persona che lavora a diretto contatto con i giovani in diversi spazi, in progetti extra-scolastici e attività che sostengono l’apprendimento ed il loro sviluppo personale, sociale e formativo, affinché diventino cittadini autonomi e responsabili attraverso la partecipazione attiva ai processi decisionali e l’inclusione nelle rispettive comunità. Nelle attività di animazione socioeducativa particolare attenzione è rivolta ai giovani più vulnerabili e al contrasto verso ogni forma di pregiudizio e discriminazione sociale.

L’impegno dell’Associazione Il Vergante e il progetto “Focus Youth Work” ci sembrano davvero molto importanti. L’interazione, le idee, le conoscenze per mettere in pista ragazz* di tutte le età sono uno stimolo fondamentale. 

È tempo di partecipazione e i giovani sono invitati a non mancare!

Con loro e per loro si possono e si devono aprire nuovi allettanti scenari.

L’appuntamento è a spazio nòva, Centro di aggregazione giovanile e produzione culturale, che collabora e ospita la giornata-evento. 

Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@ilvergante.com

http://progettieuropei.ilvergante.com/ 

                                                                                                               Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read