HomeFlash NewsMercato del lavoro: a febbraio record di nuovi posti

Mercato del lavoro: a febbraio record di nuovi posti

La rilevazione di febbraio fa registrare un nuovo, consistente incremento
dell’occupazione, con 678.000 nuovi posti creati nel mese dopo i 481.000 di
gennaio e i 588.000 di dicembre. Il tasso di disoccupazione scende al 3,8%.
Dall’inizio del lungo percorso di recupero post-pandemia (aprile 2020) l’economia americana ha creato quasi 20 milioni di posti di lavoro; il gap resta di
2,1 milioni (ovvero l’1,4% del livello iniziale). Quasi tutti i settori produttivi fanno
segnare un andamento positivo: attività ricettive e tempo libero (+179.000),
servizi professionali e alle imprese (+95.000 unità), sanità (+64.000), commercio al dettaglio (+37.000), logistica (+48.000), costruzioni (+60.000), manifattura (+36.000), servizi finanziari (+35.000), assistenza sociale (+31.000). Variazioni
di minore entità sono riferibili al comparto estrattivo e al settore pubblico
(education, ecc.).
Confrontando la situazione attuale con quella pre-crisi, il settore in maggiore
sofferenza resta di gran lunga quello ricettivo e del tempo libero, che deve
recuperare 1,5 milioni di posti, ovvero più del 9% del livello iniziale. Al contrario, alcuni comparti hanno già ampiamente superato i livelli occupazionali
pre-crisi: è il caso dei servizi professionali e alle imprese, che ha superato
di 596.000 unità il livello iniziale. Lo stesso vale per logistica (+584.000 posti
rispetto a febbraio 2020), commercio al dettaglio (+104.000), servizi finanziari
(+31.000); il comparto delle costruzioni si è quasi riportato al livello pre-pandemia. Il settore manifatturiero deve colmare un gap di 178.000 posti (1,4%).
Infine, va notato che la retribuzione media oraria dei dipendenti privati è salita a 31,58 dollari/ora; la settimana lavorativa media è di 34,7 ore, che sale
a 40,7 ore nel manifatturiero (inclusi gli straordinari).

Must Read