«Nel primo semestre 2022 ci sono 8.000 siti in più rispetto al 2021»
sottolineano gli analisti di, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo.
Confrontando i nuovi siti «punto it» registrati nei primi 6 mesi del
2022 con il totale del 2021, emerge un aumento in tutti gli ambiti del
comparto turistico. A metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it, il
tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo.
«Insomma un risultato molto positivo per un settore che ora sta
vivendo un momento di grande ripartenza, con numeri che finalmente
riescono a competere e perfino a superare quelli del 2019» commentano
gli analisti del tour operator.
L’analisi si basa sui dati del «Registro.it», l’anagrafe dei siti
web a targa italiana che è organo dell’_Istituto di Informatica e
Telematica_ del _Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iit)_ e che
attraverso l’osservatorio permanente _«Tourism in the Net»_ analizza
dal 2017 la diffusione su Internet delle varie categorie appartenenti al
settore turistico.
_«I dati confermano che __i siti “punto it” afferenti al settore
turistico sono più che sestuplicati rispetto al 2017__ quando il totale
era di appena 22.992 siti web. Mentre oggi il numero di questi siti
“turistici” è salito a __148.021 portali__, facendo segnare un
__+543% di crescita complessiva»_sottolineano gli analisti di
Vamonos-Vacanze.it [6].
Facendo poi riferimento all’ultimo _“barometro mondiale del
turismo”_ dell’_Organizzazione mondiale del turismo_ (UNWTO)
—agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Madrid—
Vamonos-Vacanze.it [7] mette in evidenza che già nel primo trimestre
del 2022 vi è stato anche un aumento del turismo mondiale del 182%
rispetto all’anno scorso e che la crescita si prevede possa mantenersi
ed anzi aumentare lungo tutto il 2022.
_«Nel complesso —dalle analisi che abbiamo posto in essere— si
evince __un boom più marcato per il turismo made in Italy__ rispetto ad
altre destinazione» _commenta Emma Lenoci, fondatrice di
Vamonos-Vacanze.it [8].
Per quanto riguarda i siti italiani, a crescere maggiormente —tra le
categorie monitorate dall’osservatorio permanente _«Tourism in the
Net»_— sono stati i portali relativi all’ambito della
«ristorazione», che passa da 1.763 siti classificati nel 2021 ai 3.642
del primo semestre 2022 (segnando un incremento del 106% rispetto
all’intero computo dell’anno scorso).
Poi ancora un notevole incremento vi è stato anche per la categoria
«alloggio», che nel primo semestre dell’anno in corso ha registrato
ben 3.230 nuovi «punto it», segnando un incremento del 58%.
Ma anche l’ambito più specifico dei «tour operator» segna —con
319 nuovi siti web— un aumento del 25% rispetto al totale 2021. Ed
ottima la prestazione anche per l’ambito «intrattenimento» che
—arrivando nei primi 6 mesi del 2022 a 300 nuovi siti web— vede un
incremento del 72% rispetto al totale dell’anno precedente.
_«Dati sicuramente influenzati in positivo dalla ripresa degli eventi e
degli spettacoli dal vivo __dopo il grande stop causato dalla
pandemia__»_ sostiene la fondatrice di Vamonos-Vacanze.it