HomeFlash NewsImprenditori di successo partiti da zero: Howard Schultz

Imprenditori di successo partiti da zero: Howard Schultz

Creare business vincenti partendo da zero: è davvero possibile? Noi crediamo proprio di sì. E non siamo i soli!

In questo articolo, ti raccontiamo la storia di imprenditrici e imprenditori di successo che ce l’hanno fatta. Storie motivazionali e percorsi di crescita importanti, che speriamo possano accendere la tua curiosità e stimolarti nel portare avanti il tuo business con ancora più forza.

Vedrai che hanno tutti un tratto in comune: non si sono arresi. E hanno costruito ciascuno la propria strada senza uniformarsi agli altri e ai trend del momento, ma iniziando proprio da ciò che di più prezioso abbiamo tutti noi: la nostra diversità. Quello che ci rende unici agli occhi del mondo, che ci fa scegliere e che ci distingue, nella vita personale così come in quella lavorativa.
Non dimentichiamolo mai!

“Il successo non è un diritto. Deve essere conquistato ogni giorno.”

Non preoccuparti se questo nome, di primo acchito, non ti ricorda nulla. Continua a leggere, e capirai presto di quale incredibile business stiamo parlando!

Nato negli anni ’50 a Brooklyn da una famiglia che versava in difficoltà economiche, il giovane Howard Schultz inizia a svolgere diversi lavori mal pagati, stressanti e in condizioni precarie. Tuttavia, riesce ad ottenere una borsa di studio e a laurearsi. Le successive esperienze lavorative saranno importanti per la sua formazione, facendogli scoprire una particolare predisposizione per le vendite e un innato talento nello scovare realtà commerciali da far crescere. Così, quando nel 1981 conosce un promettente rivenditore di caffè che aveva un piccolo negozio a Seattle, Howard non esita un attimo e ne coglie subito il potenziale.

Quel negozio si chiamava Starbucks.

Howard Schultz decide di licenziarsi, abbandonare New York e trasferirsi a lavorare nel piccolo caffè, con la valigia piena di grandi progetti per svilupparlo. Complice un viaggio a Milano, dove scoprirà tutta la magia del caffè e soprattutto dell’arte italiana nel servirlo al bar, creando per i clienti un momento di pausa rilassante e un’esperienza autentica di puro piacere, Howard lancia una propria catena di locali di successo, “Il Giornale”.
In seguito, quando i proprietari di Starbucks mettono in vendita l’attività, decide di acquistarla. Sarà l’inizio di uno dei più grandi business internazionali, con oltre 30.000 store in tutto il mondo e un fatturato che va oltre i 26 miliardi di dollari.

Cosa ci insegnano queste incredibili storie
Dalla vita e dai percorsi di queste grandi imprenditrici e grandi imprenditori, abbiamo imparato che il successo non è niente se non viene condiviso, e che le proprie radici e la famiglia sono una fonte inesauribile di forza.

Abbiamo capito che l’ispirazione resta vuota se non è supportata da determinazione, impegno e instancabile lavoro. Abbiamo visto come l’attenzione ai dettagli porta a fare grandi cose e ottenere i migliori risultati, con un po’ di sana follia, di creatività visionaria e di coraggio nell’avere un approccio diverso, non convenzionale, come piace a noi di L’Opinionista news.

Abbiamo compreso quanto sia necessario comunicare bene, mettendoci la faccia con orgoglio, carisma, generosità e umiltà, ma anche con trasparenza e onestà, perché le imprese vincenti sono lo specchio degli imprenditori che le hanno create.

E infine, ma non per ultimo, abbiamo avuto un’ulteriore prova di come sia indispensabile circondarsi di persone che credono nei nostri sogni e decidono di sposarne i valori per aiutarci a raggiungerli. Noi lo chiamiamo allineamento valoriale, ed è un elemento fondamentale del nostro metodo, con cui supportiamo la crescita e l’efficienza delle imprese.

Vuoi scoprire anche tu la straordinaria importanza dei valori e quanta forza possono portare al tuo business?
Scrivici e parlaci della tua azienda: ti aspettiamo a braccia aperte!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read