HomeFlash NewsI WILDCATS SI ESIBISCONO ALL’ALPA’A 2022 E LANCIANO IL PROGETTO “VROL”

I WILDCATS SI ESIBISCONO ALL’ALPA’A 2022 E LANCIANO IL PROGETTO “VROL”

Nella giornata di domenica 10 luglio, la Gym&Cheer ha avuto l’onore di essere ospite del
Comitato Alpàa per l’esibizione che si è svolta a Varallo in Piazza Vittorio Emanuele dalle 16.30
alle 18.30.
“Una giusta vetrina -commenta il Direttore Tecnico della società Silvia Zanolo- per i nostri
atleti che sono reduci da una soddisfacente stagione sportiva che giunge al termine, sotto la guida
di Eleonora Carazzai, Benedetta Scribante, Ruben Squicciarini e Artur Steffe, che ringrazio. Dopo i
Mondiali in Florida e le 4 medaglie ai campionati europei di Bottrop, due per il Cheerleading
Junior e Senior e due per il Cheerdance junior, l’Alpàa è quell’appuntamento che non può mai
mancare per chiudere al meglio un periodo così ricco come questo per noi. L’esibizione, ripetuta in
due momenti, ha riguardato le discipline di Ginnastica Artistica, del Cheerdance e del
Cheerleading di tutte le età, con un commento tecnico che ha permesso agli spettatori presenti di
approfondire meglio ciò che stavano vedendo. Un modo, questo, anche per i più piccoli di
cominciare ad esibirsi in pubblico con l’obiettivo di affrontare un domani le gare”.
Con quest’evento la Gym&Cheer ha ufficializzato il nuovo progetto “Wildcats Vrol”, che
vedrà numerosi corsi partire dal mese di settembre proprio a Varallo.
“Varallo e le sue zone limitrofe hanno un potenziale enorme -spiega il Dirigente Carlo
Stragiotti nel suo intervento- dal punto di vista sportivo, che non viene sfruttato completamente.
Anche dalla volontà di capillarizzare le nostre attività, come società sportiva, sul territorio, a
settembre lanceremo dei corsi di Ginnastica Artistica, Cheerleading, Cheerdance e fitness presso la
palestra dell’Istituto d’Adda. In orari serali, duplicheremo nei fatti in questa nuova “filiale” le
attività che già si svolgono da anni nella nostra sede centrale di Prato Sesia e nel distaccamento di
Tezze Sul Brenta”.
Le attività saranno rivolte inoltre a persone diversamente abili, portando anche qui il
progetto “ConosciamoCheer&Dance”.
“I risultati motori e sociali -continua la Zanolo- sui paratleti che hanno iniziato a lavorare
con noi sono molto incoraggianti. Ci aspettiamo anche qui dei risultati analoghi, perché crediamo
fermamente nel valore sociale che lo sport possiede”.
“Voglio ringraziare -conclude Stragiotti- il Comitato Alpàa per averci ospitato. Il nostro
impegno sarà quello di collaborare con tutte le Associazioni del territorio facendo rete, con
l’auspicio che Wildcats Vrol possa diventare presto una realtà affermata nella nostra splendida
città”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read