La prima edizione del bando d’autunno Fatto Bene in sintesi: 6 Progetti, 4.878,00’€ erogati a sostegno dell’inclusione per contrastare la fragilità nel nostro territorio
Sono stati 6 progetti partecipanti, tutti accolti, presentati da associazioni, di terzo settore e sportive, comuni, una scuola ed una parrocchia, per un per un totale di 4.878,00 € messi a disposizione del nostro territorio (gli esiti sono consultabili sul blog di FVO
“Un buon risultato di partecipazione, considerando anche che questa è la prima edizione e che i tempi per la partecipazione, a ridosso delle feste natalizie, erano ristretti. Fatto Bene darà buoni frutti nel corso 2022, quando i progetti presentati diventeranno concreto valore aggiunto per le nostre comunità, valorizzando la coprogettazione di qualità ed il territorio. – le parole della presidente Laura Cerra – Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e gli enti che
hanno manifestato interesse, pur non riuscendo a presentare la domanda, aspettiamo tutti per la prossima edizione!”.
Per donare
CAUSALE: Scegli la causale del cuore
Tramite bonifico bancario su conto corrente (Banca di Asti, filiale di Varallo) intestato alla Fondazione Valsesia Onlus IT55 C060 8544 9000 0000 1001 092
Tramite Pay Pal: Conto intestato a: PAY PAL FONDAZIONE VALSESIA – info@fondazionevalsesia.it
Tutte le donazioni tracciabili a FVO godono dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente
La Fondazione Valsesia Onlus
è un ente non profit che opera per migliorare la qualità della vita della sua comunità e del suo territorio, attivando energie e risorse e promuovendo la Cultura della solidarietà, del dono, e della responsabilità sociale. È amministrata da soggetti rappresentativi delle varie anime sociali e civili dell’intera Comunità (privati cittadini, istituzioni, associazioni, operatori economici e sociali).
Il Consiglio di Amministrazione è composto dalla Presidente Laura Cerra (nominata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli), dal Vice Presidente Davide Franchi (nominato per cooptazione dai consiglieri di emanazione privata), dai consiglieri don Giorgio Borroni (nominato dalla Diocesi di Novara), Emanuela Buo- nanno (nominata dal Comune di Borgosesia), Canova Gualtiero (nominato dal Comune di Gattinara), Andrea Fabris (nominato dalla Compagnia di San Paolo), Piera Goio (nominata per cooptazione dai consiglieri di emanazione privata), Dorino Locca (nominato dalla Unione Montana Valsesia), Luciano Zanetta (nominato dal Comune di Varallo).
I membri del Consiglio di Amministrazione prestano la loro opera a titolo gratuito senza percepire alcun compenso.