Accenture, cambi al vertice
Paolo Dal Cin è il nuovo responsabile mondiale della business unit security di Accenture. Entrato in azienda nel 2003, ha recentemente guidato il business della security in Europa. In precedenza, ha costruito e guidato l’unità di cybersecurity di Accenture in Italia, Europa Centrale, Grecia, America Latina e Medio Oriente.
Agree: una pellicola per alimenti dai sottoprodotti agricoli
Agree, start up nata dall’incontro di Arianna Sica, Gustavo Gonzalez e Irene Masante durante Talenti per l’impresa di Fondazione CRT, ha ideato Ally: un rivestimento commestibile di origine vegetale creato a partire da componenti estratti da sottoprodotti agricoli, che mantiene frutta e verdura fresca fino a 3 volte di più rispetto agli standard e permette al prodotto di mantenere l’umidità interna in modo che non evapori velocemente, rallentandone l’ossidazione. Ally si può applicare sulla più comune frutta e verdura a rapido deperimento
durante la fase distributiva, diminuendo gli sprechi e valorizzando le risorse necessarie per la produzione. I rivestimenti edibili di Agree sono
lavabili e sviluppati in modo da non alterare le proprietà organolettiche degli ortaggi.
La soluzione è circolare, sostenibile e la rende un’alternativa promettente ai metodi convenzionali di conservazione.
Per ridurre lo spreco alimentare l’Unione Europea ha attivato programmi di finanziamento da 20 miliardi di euro l’anno. Lo spreco alimentare è generato da alimenti deperibili, come frutta e verdura, non solo a livello domestico, ma anche lungo le diverse fasi della filiera alimentare dove si seleziona il prodotto solo per ragioni estetiche.
Catalyst, il nuovo motore turboelica di Avio, leggero ed ecologico
È stato progettato a Rivalta di Torino, ma ha impegnato nella realizzazione tutti gli stabilimenti Avio Aero italiani ed europei, Catalyst il nuovo motore destinato a equipaggiare aeroplani civili e militari, con l’obiettivo di ridurre i costi e abbattere l’inquinamento. Avio lo ha proposto anche per il nuovo velivolo Eurodrone a pilotaggio remoto (senza pilota). È il primo turboelica nella storia dell’aviazione con componenti realizzate tramite