HomeEventiCorgi Meeting, evento speciale a Massino Visconti

Corgi Meeting, evento speciale a Massino Visconti

2 ottobre: conferenze, attività e divertimento con i Corgi, Cardigan e Pembroke, a Massino Visconti

A organizzare il Corgi Meeting è il Larice Bianco che da trent’anni alleva la razza, prima i Pembroke e negli ultimi anni anche il Cardigan, e da una decina ha pensato al Meeting.

Gli scopi dell’evento sono diversi: sicuramente una giornata divertente e formativa, ideale per far incontrare i Corgi ma anche per consentire a chi non ne possiede e ne desidererebbe uno di conoscerne le caratteristiche e le capacità.

Al di là delle differenze tra Cardigan e Pembroke, gli splendidi Corgi devono grande fama al favore della defunta Regina d’Inghilterra. Intelligentissimi, vivaci, dinamici, socievoli, fedeli e obbedienti, i Corgi però non sono per natura peluche da salotto: sono in realtà cani pastori e fanno anche la guardia. Del resto i Corgi si dimostrano idonei alla pet therapy e sicuri per i bambini. Sostanzialmente cani poliedrici che si rivelano una scelta di qualità.

Nonostante la piccola taglia, i Corgi sono cani forti e robusti, molto agili. Sono stati spesso chiamati “cani della Regina” perché notoriamente li amava moltissimo: vantano una testa che assomiglia a quella della volpe e complessivamente una bella estetica e un portamento elegante. 

In Galles, patria dei Corgi, una leggenda narra che due cuccioli di questa razza furono donati dalle fate a due giovani pastorelli che li scambiarono per due cuccioli di volpe, tale era la rassomiglianza! Sempre secondo la leggenda furono poi i loro genitori a comprendere che erano due cani, preziosi doni delle fate che consideravano i Corgi i loro destrieri preferiti.

Il Corgi Meeting a Massino Visconti domenica 2 ottobre è articolato in molti momenti e molte presenze: ci saranno una genetista, un educatore etologo, una piccola dimostrazione di lavoro, la possibilità di una passeggiata a cavallo nell’Azienda Agricola e Fattoria didattica Camelot, le premiazioni delle foto di Corgi pervenute, una fotografa che a richiesta immortala quadrupedi e accompagnatori umani. 

Insomma una festa ma anche una giornata di approfondimento, di conoscenza, di esperienza e interazione: un modo per entrare in relazione con il Corgi per chi sta meditando l’acquisto e nello stesso tempo un’occasione per ascoltare degli esperti o semplicemente per far giocare cani e padroni.

L’appuntamento, aperto a tutti, è previsto per domenica 2 ottobre alle 10.30 ma in caso di maltempo potrebbe slittare alla domenica successiva. È peraltro previsto un servizio di ristoro quindi è assolutamente indispensabile prenotare in anticipo: a Francesca 340 244 3953 o in alternativa via mail a illaricebianco@gmail.com.

Il programma del Corgi Meeting è ricco, intenso e molto accattivante, in più c’è la spettacolare cornice dei luoghi che sicuramente fa la sua parte per rendere la domenica gradevole. Quello che però ci piace notare in modo particolare è l’attenzione ai cani: approfondire la loro conoscenza significa migliorare la relazione con loro, garantire che vivano in condizioni di benessere, sapere se sono idonei agli ambienti e alle aspettative di chi può decidere l’acquisto.

Onore al merito dell’idea e lunga vita ai Corgi!

                                                                                                            Irene Spagnuolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read