Dal 7 all’11 settembre si terrà a Torino l’Autolook week 2022, il festival del motorsport.
Il Sindaco torinese Stefano Lo Russo, dichiara “Torino vuole ripartire prorprio come un’auto da corsa”.
Infatti, il capoluogo piemontese è conosciuta da tutti anche come città dell’auto grazie alla FIAT prima e al Museo dell’Automobile poi.
Che cos’è Autolook week 2022
Autolook week 2022 celebra le auto da competizione, in occasione del Centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza e del Gran Premio di Formula 1.
La manifestazione nasce da un’idea di Andrea Levy, organizzatore del Salone dell’Auto Parco Valentino e di Mimo Milano Monza Motor Show, e di Paolo D’Alessio, designer e curatore culturale di Autolook Week Torino. A dare il loro supporto per l’Autolook week anche Regione Piemonte, Comune di Torino e Aci.
Come si svilupperà?
Si prevede una passeggiata dalla stazione di Porta Nuova, dove si troverà la vettura n.1, fino in piazza Castello. Un itinerio tra i principali modelli sportivi che hanno scritto la storia del motorsport, tra cui monoposto di Formula 1, iconiche vetture rally, modelli endurance e moto da competizione.
Lo scopo del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, è anche quello di rendere la regione Piemonte sempre più attrattiva, magari con eventi che ci legano alla storia.
Quella dell’Autolook week 2022 potrebbe essere anche un’occasione per visitare la città di Torino e perché no anche il MAUTO, Museo dell’Auto, uno dei più visitati nel capoluogo torinese.