Nella nuova puntata in onda sul canale Instagram di Risoperla e sul canale YouTube di l’Opinionista news, entriamo nella cucina dello storico locale di Cameri

Continuano, con successo, le puntate delle video ricette dedicate a “RISOPERLA”. Artefici di questa iniziativa, la Redazione de L’Opinionista News, Daniele Buffa, giovane imprenditore agricolo e contitolare – unitamente al padre Giovanni – dell’Azienda Agricola “Buffa Giovanni”, con sede a Balzola, in provincia di Alessandria (ai confini con la provincia vercellese) e diversi qualificati chef, che hanno preparato deliziosi risotti. Ogni serata è stata particolarmente interessante sia per la presentazione dei prodotti, sia per la realizzazione dei piatti, ai quali partecipa, ormai, con crescente professionalità anche la direttrice della rivista, Sabrina Marrano, in qualità di “sous chef”.
Le ultime due video ricette sono state registrate all’Osteria PICCHETTA di Cameri, una suggestiva location immersa nel verde del Parco del Ticino. Qui, la simpatica chef Valeria Mancon ci ha cucinato un risotto (preparato con Risoperla Carnaroli classico) con zucchina trombetta passata al forno, aromatizzata alla cannella ed aggiunta di toma fresca della Valesia. Ne è risultato un piatto piacevole, delicato ed equilibrato, che abbiamo accompagnato con il Rosè Luis della Tenuta Carlin de paolo di San Damiano d’Asti.
Nella seconda video ricetta, Valeria ha “giocato” sulla cromaticità e sulle consistenze, preparando – sempre con utilizzo di riso Carnaroli – un piatto con la barbabietola rossa frullata e riccioli di burrata fresca a crudo. Sapore assolutamente gradevole ed interessante per l’abbinamento proposto. Particolare attenzione viene posta dalla chef nella ricerca di materie prime di qualità selezionate direttamente nel territorio circostante.
(nelle foto alcuni momenti della preparazione del risotto e il piatto finale).


Vi ricordo che l’Azienda Agricola Buffa si dedica, da cinque generazioni, alla coltivazione ed alla lavorazione del riso. Daniele, figlio di Giovanni, ha saputo coniugare la tradizione secolare con l’innovazione, apportando migliorie sia in campo tecnologico che informatico, per ottenere un prodotto finito sempre migliore.
Continuate a seguirci e vi aggiorneremo sui prossimi appuntamenti foto/video, per farvi conoscere e scoprire i segreti per un risotto perfetto!
A cura del Food & Wine Blogger Riccardo Franchini