Gennaro Adamo, patron di GRANIeSALAMI e HOSTeRIA, ci guida tra produzioni locali di eccellenze alimentari
Nelle ispirazioni peculiari di un cuoco come Gennaro Adamo, nelle differenti proposte dei suoi ristoranti di Novara -GRANIeSALAMI e HOSTeRIA- è sempre stata fortissima la ricerca e la selezione di aziende agricole, allevamenti e produzioni del territorio.
A caccia di bontà e condivisione di valori, Adamo ha creduto e praticato un concetto di filiera gastronomica virtuosa.
Ricette della grande tradizione italiana o originalissimi piatti di sua creazione compongono due menu estremamente curati, variegati e di particolare appeal.
A monte però c’è innanzi tutto il gusto della genuinità, dei sapori di qualità, della cultura della tavola. Questa è la ragione che l’ha mosso fin dall’inizio delle sue avventure di ristoratore a cercare minuziosamente “gli alleati giusti”…
E chi sono questi alleati?
I fornitori, trovati sul territorio e rigorosamente testati. «Nella realtà della cucina ci sono impegno, responsabilità, sapienza e amore» dice Adamo e in effetti sembra la formula perfetta per soddisfare i buongustai. Dalla terra al piatto, attraverso lavorazioni e trasformazioni, arrivano scelte di passione e di rispetto.
Abbiamo incontrato Gennaro Adamo da GRANIeSALAMI mentre riceveva la ghiotta consegna di uno dei suoi fornitori storici: Giovanni Bergamaschi dell’Azienda Agricola Valsesia di Sillavengo (NO).
Più di 50 anni di attività, tre generazioni compresenti e uno straordinario cammino di crescita e affermazione, fanno di Valsesia una realtà speciale di agricoltura sostenibile e di produzione etica: coltivazione, allevamento, salumificio, vendita. Tra Valsesia e Adamo il sodalizio e la sintonia sono preziosi e appetitosi!
Ottimi salumi e carni eccezionali che raccontano di bontà della memoria e artigianalità. Ci inebriamo ai profumi e alla vista. Riuscite a immaginare il crudo di Parma marchiato Valsesia? E poi ci sono i deliziosi salamini, la pancetta, la coppa, il salame e la fidighina della duja della memoria novarese.
Nell’avvicendarsi delle stagioni e con le variazioni periodiche del menu di uno e dell’altro ristorante, Gennaro Adamo si mette ai fornelli con il filetto, la lonza, le costate, il guanciale e ogni altra prelibatezza Valsesia. Perfino sulla superlativa Granizza ® made in GRANIeSALAMI possiamo godere della salsiccia Valsesia.
Vediamo due delle offerte culinarie a base di prodotti Valsesia.
Una è il Khe Babbo, servito in HOSTeRIA, che fa parte di Nuara in gir par al mund ovvero di quei piatti che sono un omaggio alla grande e popolare cucina internazionale, formulato in chiave molto novarese: pregiato taglio di maiale marinato con erbe aromatiche e sidro, cotto al forno e sfilacciato a mano. Servito con michetta calda, fonduta di gorgonzola e julienne di verdure spadellate all’agro.
L’altra è la Valdostana, altra ingegnosa e stuzzicante elaborazione di Chef Adamo servita da GRANIeSALAMI: una esagerata e succulenta braciola ripiena di Toma di Piode e prosciutto cotto, impanata e fritta.
Emozioni e appuntamenti intensi per palati che hanno a cuore il cibo!
Irene Spagnuolo