HomeDove si va a cenaChef Cravero propone la paniscia con Risoperla

Chef Cravero propone la paniscia con Risoperla

Franchini racconta degli show cooking organizzati da l’Op news con Risoperla nei ristoranti del territorio

Continuano con successo e crescente interesse – sia da parte del pubblico, sia degli chef che presentano i loro risotti – le puntate delle video ricette con l’utilizzo di “RISOPERLA” dell’Azienda Agricola “Buffa Giovanni”, con sede a Balzola, in provincia di Alessandria (ai confini con la provincia vercellese), della quale Daniele Buffa, giovane imprenditore agricolo è contitolare con papà Giovanni. Da diversi mesi, grazie alla Redazione de “L’Opinionista News” diretto da Sabrina Marrano, alla regia video/fotografica di Elisa Rendinella, alla mia partecipazione in qualità di food blogger e all’intervento di diversi qualificati chef, specializzati nella preparazione dei risotti, questo programma è cresciuto ed è diventato un punto fermo nella ristorazione della provincia di Novara. Nella presentazione delle serate e con le interviste effettuate, ho avuto modo di constatare la crescente qualità dei prodotti offerti, che hanno permesso di realizzare risotti eccellenti sia dal punto di vista della consistenza, sia per i sapori e gli abbinamenti creativi e, talvolta, anche innovativi, proposti dagli chef. 

Gianpiero Cravero

Le ultime due video ricette sono state registrate a Caltignaga, nella cucina “didattica” di Gianpiero Cravero, chef elegante nelle sue preparazioni, di grande esperienza, cultore del riso da sempre, tanto che mi piace definirlo un “principe del riso”. Gianpiero ci ha proposto, innanzitutto, con Risoperla Carnaroli classico, una ricetta inedita, che si è, poi, rivelata azzeccata, sia dal punto di vista dei profumi, sia del gusto, sia delle consistenze, a base di pomodoro fresco frullato, colatura di alici, briciole di mollica di pane tostate preparato con farina di riso nero Artemide, parmigiano, burrata, basilico. Il riso è stato, ovviamente, tostato, ma non è stato sfumato col vino. Risultato eccellente anche nella presentazione e, ovviamente, un trionfo per le nostre papille gustative (nelle foto alcuni momenti della preparazione del risotto e il piatto finale).  

Risoperla: la seconda video ricetta

Nella seconda video ricetta, siamo “atterrati” su un risotto tradizionale, un classico della cucina novarese: la “paniscia”, che Gianpiero prepara in versione “leggera” con la serie di verdure ad hoc, salame della duja sbriciolato e sfumatura con vino rosso fermo. Sapore assolutamente gradevole, delicato e, nel contempo, deciso: anche questo è stato insomma, un successo e ci siamo gustati un bel piatto direttamente in cucina, brindando al riso, allo chef ed ai prodotti di eccellenza che fanno apprezzare il nostro territorio.

Vi ricordo che l’Azienda Agricola Buffa si dedica, da cinque generazioni, alla coltivazione ed alla lavorazione del riso. Daniele, figlio di Giovanni, ha saputo coniugare la tradizione secolare con l’innovazione, apportando migliorie sia in campo tecnologico che informatico. Infatti, accanto ai processi di coltivazione, che continuano secondo antiche metodologie e tecniche, quello su cui oggi si può maggiormente lavorare sono: la fase di lavorazione, con utilizzo di macchinari all’avanguardia per ottenere un prodotto finito sempre migliore, il marketing ed il settore commerciale. In questi ultimi settori, Daniele, ha saputo realizzare un restyling dal punto di vista dell’immagine, con la creazione di un sito (www.risoperla.it), così da far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, l’azienda, il territorio in cui si colloca, il suo modo di coltivare e lavorare il riso, ma anche per realizzare una comunicazione più efficace ed immediata. 

Continuate a seguirci e vi aggiorneremo sui prossimi appuntamenti foto/video, per farvi conoscere e scoprire i segreti per un risotto perfetto!

A cura del Food & Wine Blogger Riccardo Franchini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Must Read